4

Dossier Socia/o Professionista Youth Worker NINFEA

Dossier Socia/o Professionista Youth Worker NINFEA

Join

Content

La proposta di identificazione delle competenze dei/delle soci/e-professionisti/e di NINFEA, sceglie di prendere in considerazione la figura professionale dello Youth Worker come definita dall'Atlante del Lavoro e delle Qualificazioni professionali INAPP.

La scelta di una figura professionale, sicuramente perfettibile, di un repertorio nazionale riconosciuto permette a NINFEA di potersi posizionare come ente qualificato nel settore e che potrà in futuro sia validare le competenze degli/delle youth worker che erogare formazione per tutti coloro che si posizionano nella fascia “wanna be”.

Inoltre, il fatto di sperimentare per un tempo dato l’identificazione delle competenze dei/delle soci/e professionisti/e “youth worker”, permette a NINFEA e ai/alle soci/e di verificare le carenze dei descrittivi forniti da INAPP e richiedere variazioni/integrazioni andando a posizionarsi come uno stakeholder essenziale nel riconoscimento della figura professionale dello/della Youth worker.

Ci riferiamo alla qualificazione di YOUTH WORKER identificata dall'Atlante del Lavoro e delle
Qualificazioni professionali INAPP che presenta 3 Aree di apprendimento mutuate dal Repertorio delle Figure Professionali di Regione Campania.

Nello specifico l'Area di Apprendimento (ADA) é la seguente: ADA.19.02.19 (ex ADA.22.218.698)


RA1 - Progettazione di interventi di empowerment, inclusione e animazione socio-culturale per i giovani


Descrizione: Progettazione di interventi di empowerment, inclusione e animazione socio-culturale
per i giovani
Obiettivo: Interventi di empowerment, inclusione e animazione socio-culturale per i giovani
progettati in funzione dei fabbisogni rilevati


RA2-Realizzazione di interventi per l'inclusione sociale e la cittadinanza attiva dei giovani


Descrizione: Realizzazione di interventi per l'inclusione sociale e la cittadinanza attiva dei giovani
Obiettivo: Interventi di promozione di inclusione sociale, della partecipazione e della cittadinanza
attiva realizzati


RA3-Monitoraggio e valutazione di interventi di empowerment, inclusione e animazione socio-culturale per i giovani


Descrizione: Monitoraggio e valutazione di interventi di empowerment, inclusione e animazione socio-culturale per i giovani
Obiettivo: Interventi di empowerment, inclusione e animazione socio-culturale per i giovani
monitorati e valutati

A queste sono associate un set di conoscenze e capacità come descritte e dettagliate nell'Atlante che verranno valutate da una commissione identificata dal Direttivo di NINFEA (COMITATO DI VALUTAZIONE) secondo una griglia di valutazione.


Verifica dei requisiti

Questa verifica avverrà a seguito di una valutazione documentale delle evidenze fornite dai potenziali soci tramite questa playlist ed ad un colloquio che valuterà il grado di attendibilità delle evidenze prodotte e della copertura delle conoscenze e capacità di ciascun area di apprendimento identificata sopra.

In caso di non copertura delle conoscenze e capacità NINFEA potrebbe prevedere un pacchetto di moduli formativi a disposizione dei soci che ne facciamo richiesta.



Activities to complete

Complete the following activities, earn badges and you will see your playlist progress updated

Content

Ci riferiamo alla qualificazione di YOUTH WORKER identificata dall'Atlante del Lavoro e delle Qualificazioni professionali INAPP che presenta 3 Aree di apprendimento mutuate dal Repertorio delle Figure Professionali di Regione Campania.

Nello specifico l'Area di Apprendimento (ADA) é la seguente:
ADA.19.02.19 (ex ADA.22.218.698)


Get activity badge

RA2 - Inclusione sociale e cittadinanza attiva Get this badge

RA2 - Inclusione sociale e cittadinanza attiva
Tasks
Task no.1
Issued by organiser or scanning QR code
Participate in activity
Activities: 3
Started: 1
Completed playlist: 0
Share:

Organisers

NINFEA
Badgecraft hosts this platform and develops it together with leading educational organisations. The European Union's programme Erasmus+ granted co-funding for building the first version of this platform. Contact support@badgecraft.eu.
Co-funded by the Erasmus+ programme of the European Union
We use cookies to ensure you get the best experience of using this site. Visit Privacy policy to find out how we use cookies.